• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Scriviamolo

Scriviamolo

Come Scrivere Lettere e Documenti

Hide Search
Home » Sollecito pagamento stipendio – Fac simile e guida

Sollecito pagamento stipendio – Fac simile e guida

Indice

Toggle
  • Come Scrivere Sollecito pagamento stipendio
  • Esempio Sollecito pagamento stipendio

Il sollecito di pagamento dello stipendio è una comunicazione formale attraverso la quale un lavoratore ricorda al proprio datore di lavoro che la retribuzione dovuta non è ancora stata corrisposta entro la scadenza prevista. Questo strumento serve a tutelare i diritti del dipendente, richiamando l’attenzione dell’azienda sull’obbligo del pagamento e sollecitando una tempestiva risoluzione del ritardo. Oltre a rappresentare un atto di autotutela, il sollecito può essere utile anche come prova scritta in caso di controversie future, dimostrando la volontà del lavoratore di risolvere la questione in modo civile e formale prima di ricorrere a vie legali.

Come Scrivere Sollecito pagamento stipendio

Un sollecito di pagamento dello stipendio è un documento formale che deve contenere una serie di informazioni precise per risultare efficace e inequivocabile. Innanzitutto, è fondamentale che il soggetto mittente sia chiaramente identificato: bisogna includere nome e cognome del lavoratore, eventuale numero di matricola o codice identificativo interno, indirizzo e recapiti personali, come l’email o il numero di telefono. Anche il destinatario deve essere indicato con precisione: la ragione sociale dell’azienda, l’indirizzo della sede legale o amministrativa, il nome dell’amministratore o del referente delle risorse umane, se conosciuto, e i relativi contatti.

Nel corpo del testo, occorre specificare il motivo per cui si sta scrivendo, ovvero la mancata corresponsione dello stipendio, indicando in modo puntuale il periodo o i periodi di lavoro ai quali il pagamento si riferisce, ad esempio il mese esatto o le mensilità arretrate. È importante menzionare la data entro la quale il pagamento avrebbe dovuto essere effettuato secondo il contratto o le abitudini aziendali e sottolineare che, a oggi, non è ancora avvenuto. Si può anche citare, se pertinente, la normativa di riferimento, come gli articoli del Codice Civile che sanciscono il diritto al pagamento della retribuzione nei tempi stabiliti.

Per rafforzare la richiesta, è utile dettagliare l’importo dovuto, specificando la cifra esatta, e chiarire se si tratta dello stipendio netto, lordo o di eventuali indennità o rimborsi aggiuntivi non ancora corrisposti. Se sono già stati inviati altri solleciti o comunicazioni in merito, è opportuno menzionare le date di tali precedenti contatti, per dimostrare la buona fede e l’attenzione del lavoratore nella gestione della situazione.

Infine, il sollecito deve contenere una richiesta esplicita e cortese di provvedere al pagamento entro un termine ragionevole, che può essere indicato con una data specifica o con una formula come “entro e non oltre dieci giorni dal ricevimento della presente”. È consigliabile concludere il testo preannunciando, se necessario, eventuali azioni successive in caso di ulteriore inadempienza, come il ricorso alle autorità competenti o all’ispettorato del lavoro, mantenendo sempre un tono professionale e rispettoso. Per dare valore legale al documento, si raccomanda di firmare il sollecito e, se spedito in formato cartaceo, includere la data di redazione. Questi elementi rendono il sollecito completo, chiaro e formale, aumentando le possibilità di risoluzione positiva della questione.

Esempio Sollecito pagamento stipendio

Modello 1: Sollecito pagamento stipendio – Prima richiesta

Oggetto: Sollecito pagamento stipendio mese di [mese]

Gentile [Nome del Referente/Risorse Umane],

con la presente desidero richiamare la vostra attenzione sul pagamento dello stipendio relativo al mese di [mese], che ad oggi non risulta ancora accreditato. Vi chiedo cortesemente di verificare la situazione e provvedere quanto prima al saldo della somma dovuta.

Resto in attesa di un vostro cortese riscontro.

Cordiali saluti,
[Nome e Cognome]

—

Modello 2: Sollecito pagamento stipendio arretrato

Oggetto: Sollecito urgente per pagamento stipendio arretrato

Buongiorno [Nome del Referente/Risorse Umane],

scrivo per segnalare che lo stipendio relativo al mese di [mese/periodo] non mi è ancora stato corrisposto. Trattandosi di un diritto contrattuale, vi invito a procedere senza ulteriori ritardi al pagamento.

In caso di necessità, resto disponibile per fornire eventuali chiarimenti o dettagli.

Distinti saluti,
[Nome e Cognome]

—

Modello 3: Promemoria per mancato accredito stipendio

Oggetto: Promemoria – Accredito stipendio non ricevuto

Gentile [Nome del Responsabile/Risorse Umane],

vi scrivo per ricordare che ad oggi non ho ricevuto l’accredito dello stipendio del mese di [mese]. Vi chiedo cortesemente di voler verificare e comunicarmi quando avverrà il pagamento.

In attesa di vostro gentile riscontro, porgo cordiali saluti.

[Nome e Cognome]

—

Modello 4: Secondo sollecito per pagamento stipendio

Oggetto: Secondo sollecito pagamento stipendio non ricevuto

Buongiorno [Nome del Referente],

in seguito alla mia precedente comunicazione, devo purtroppo constatare che lo stipendio del mese di [mese] non è ancora stato versato. Vi prego pertanto di provvedere con urgenza al pagamento e di informarmi sui tempi previsti per la regolarizzazione.

Resto a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

Cordiali saluti,
[Nome e Cognome]

—

Modello 5: Sollecito formale pagamento stipendio

Oggetto: Sollecito formale per mancato pagamento stipendio

Egregio/a [Nome del Responsabile/Risorse Umane],

con la presente, inoltro formale richiesta di pagamento dello stipendio relativo al periodo di [mese/periodo], che risulta non ancora corrisposto. Vi invito a regolarizzare la posizione entro e non oltre [data limite].

In difetto, mi vedrò costretto/a a tutelare i miei diritti nelle sedi opportune.

Distinti saluti,
[Nome e Cognome]

Articoli Simili

  • Come Scrivere l'Accordo per Prorogare il Termine del…
  • Sollecito pagamento fattura - Fac simile e guida
  • Sollecito pagamento affitto - Fac simile e guida
  • Sollecito pagamento canoni di locazione scaduti -…
  • Sollecito pagamento generico - Fac simile e guida

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Affari
  • Altro
  • Banca
  • Diritto
  • Guide
  • Inviti
  • Lavoro
  • Ringraziamenti
  • Scuola
  • Scuse
  • Solletici

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy