• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Scriviamolo

Scriviamolo

Come Scrivere Lettere e Documenti

Hide Search
Home » Sollecito consegna merce – Fac simile e guida

Sollecito consegna merce – Fac simile e guida

Indice

Toggle
  • Come Scrivere Sollecito consegna merce
  • Esempio Sollecito consegna merce

Il sollecito consegna merce è una comunicazione formale che un cliente invia al fornitore quando la merce ordinata non è ancora stata consegnata nei tempi previsti. Questo documento serve a richiamare l’attenzione sul ritardo, chiedendo di ricevere al più presto quanto pattuito e ricordando così l’impegno preso dal venditore. In genere, il sollecito contribuisce a mantenere un rapporto trasparente tra le parti e può essere il primo passo per risolvere eventuali disguidi o incomprensioni nella gestione dell’ordine.

Come Scrivere Sollecito consegna merce

Quando si redige una comunicazione per sollecitare la consegna di una merce non ancora ricevuta, è fondamentale che il testo contenga in modo chiaro e preciso tutte le informazioni necessarie a identificare la situazione e a permettere al destinatario di intervenire prontamente. La lettera o l’email deve innanzitutto riportare i dati identificativi del mittente, come il nome o ragione sociale, indirizzo, recapiti e, se del caso, eventuali riferimenti come partita IVA o codice cliente. Analogamente, vanno indicati i dati del destinatario, ovvero della persona o dell’azienda a cui il sollecito è rivolto.

È essenziale specificare con accuratezza a quale ordine ci si riferisce. Questo significa inserire il numero d’ordine, la data di emissione e ogni altro dettaglio utile a distinguere quella specifica fornitura, come la descrizione della merce richiesta, la quantità, il valore e le modalità di pagamento eventualmente pattuite. Va sempre ricordato di menzionare la data prevista o concordata per la consegna, evidenziando che tale termine è ormai decorso oppure sta per scadere.

Nel testo, occorre ricostruire brevemente la cronologia degli eventi: quando è stato effettuato l’ordine, quali sono state le comunicazioni intercorse fino a quel momento e se sono già stati effettuati solleciti precedenti. È bene esprimere in modo formale e cortese la richiesta di ricevere la merce nel più breve tempo possibile, specificando, se necessario, le conseguenze che potrebbero derivare dal perdurare del ritardo, come possibili danni economici, la risoluzione del contratto o la richiesta di risarcimento.

Per rendere efficace il sollecito, si consiglia di chiedere una risposta tempestiva, indicando eventualmente una nuova scadenza entro cui si attende la consegna o almeno una comunicazione chiarificatrice. Infine, è utile concludere con una formula di saluto professionale e, se appropriato, allegare la documentazione di supporto, come copia dell’ordine o delle precedenti comunicazioni, affinché non vi siano dubbi sull’identità della fornitura in questione.

Esempio Sollecito consegna merce

Oggetto: Sollecito consegna merce – Ordine n. [Numero Ordine]

Gentile [Nome del Fornitore],

con la presente desideriamo sollecitare la consegna della merce relativa all’ordine n. [Numero Ordine], effettuato in data [Data Ordine]. Ad oggi non abbiamo ancora ricevuto la spedizione e desidereremmo sapere quando potremo aspettarci la consegna.

Vi chiediamo di aggiornarci tempestivamente sullo stato dell’ordine e sulle tempistiche di arrivo della merce.

Cordiali saluti,
[Nome e Cognome]
[Azienda]

Oggetto: Richiesta urgente consegna merce – Ritardo nell’evasione ordine

Spett.le [Nome del Fornitore],

rileviamo un ritardo nella consegna della merce relativa all’ordine n. [Numero Ordine], che avrebbe dovuto essere recapitata entro il [Data Prevista]. Vi invitiamo cortesemente a comunicarci lo stato della spedizione e a provvedere quanto prima all’evasione dell’ordine.

Confidiamo in una vostra pronta risposta.

Distinti saluti,
[Nome e Cognome]
[Azienda]

Oggetto: Sollecito per consegna materiale non ancora pervenuto

Egregi Signori,

ad oggi non abbiamo ancora ricevuto la merce ordinata con nostro ordine n. [Numero Ordine] del [Data Ordine]. Vi sollecitiamo pertanto a procedere con la spedizione nel più breve tempo possibile e a fornirci dettagli aggiornati sullo stato dell’ordine.

In attesa di vostro cortese riscontro, porgiamo cordiali saluti.

[Nome e Cognome]
[Azienda]

Oggetto: Mancata consegna merce – Richiesta aggiornamenti

Gentile [Nome del Fornitore],

in riferimento all’ordine n. [Numero Ordine], desideriamo segnalare la mancata consegna della merce prevista per il [Data Prevista]. Vi chiediamo cortesemente di indicarci i motivi del ritardo e la nuova data di consegna stimata.

Restiamo in attesa di un vostro celere riscontro.

Cordiali saluti,
[Nome e Cognome]
[Azienda]

Oggetto: Sollecito consegna urgente – Fornitura ordine n. [Numero Ordine]

Spett.le [Nome del Fornitore],

con riferimento all’ordine n. [Numero Ordine], la cui consegna era prevista per il [Data Prevista], siamo a sollecitare la spedizione della merce, essendo la stessa di fondamentale importanza per la nostra attività.

Vi preghiamo di aggiornarci tempestivamente sullo stato dell’ordine e di procedere con urgenza alla consegna.

Distinti saluti,
[Nome e Cognome]
[Azienda]

Articoli Simili

  • Come Scrivere una Conferma d'Ordine
  • Come Scrivere l'Accordo per Prorogare il Termine del…
  • Come Scrivere una Lettera
  • Sollecito al comune - Fac simile e guida
  • Come Rispondere agli Auguri in Ritardo - Consigli Utili

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Affari
  • Altro
  • Banca
  • Diritto
  • Guide
  • Inviti
  • Lavoro
  • Ringraziamenti
  • Scuola
  • Scuse
  • Solletici

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy