Il sollecito di pagamento del canone di locazione commerciale è una comunicazione formale che il proprietario di un immobile invia al conduttore, ovvero all’affittuario, quando quest’ultimo non ha ancora provveduto a pagare il canone di affitto entro la scadenza stabilita dal contratto. Questo documento serve principalmente a ricordare al conduttore l’obbligo di pagamento, invitandolo a regolarizzare la propria posizione entro un termine specifico per evitare conseguenze legali o la risoluzione del contratto stesso. Il sollecito svolge quindi una funzione preventiva, dando la possibilità di risolvere bonariamente la situazione prima che si arrivi a procedimenti più gravi come lo sfratto.
Come Scrivere Sollecito pagamento canone di locazione commerciale
Un sollecito di pagamento relativo al canone di locazione commerciale deve essere redatto in modo formale e preciso, affinché non solo risulti efficace nel richiamare il conduttore ai propri obblighi, ma possa anche essere utilizzato come prova in eventuali futuri contenziosi. Per questo motivo, il documento deve anzitutto riportare in modo chiaro i dati identificativi delle parti coinvolte, ossia il locatore e il conduttore, specificando i nomi, i recapiti e gli estremi del contratto di locazione a cui si fa riferimento. È essenziale indicare con precisione l’indirizzo dell’immobile locato, così da evitare qualsiasi ambiguità.
All’interno del testo, occorre menzionare espressamente la scadenza del pagamento prevista dal contratto e il riferimento al periodo per il quale il canone risulta non corrisposto. Questo aspetto è fondamentale per fornire al destinatario tutte le informazioni necessarie a comprendere l’oggetto del sollecito, evitando contestazioni sulla genericità della richiesta. È importante specificare sia l’importo dovuto sia, se applicabile, eventuali interessi di mora maturati in base alle clausole contrattuali o alle disposizioni di legge.
Nel sollecito va inoltre riportata la data in cui la comunicazione viene inviata, insieme all’esplicita richiesta di adempiere al pagamento entro un termine ragionevole, che può essere fissato dal locatore o direttamente desunto dal contratto. Per rafforzare l’efficacia della comunicazione, è opportuno richiamare le conseguenze previste in caso di ulteriore inadempimento, come la possibilità di avviare la procedura di sfratto o di agire per il recupero coattivo del credito. Può risultare utile, infine, indicare le modalità di pagamento accettate e i riferimenti bancari su cui effettuare il versamento, oltre a invitare il destinatario a comunicare eventuali comprovate ragioni che abbiano impedito il pagamento.
La redazione deve mantenere un tono professionale, evitando espressioni minacciose o offensive, e preferibilmente dovrà essere inviata tramite un mezzo che consenta di avere prova legale dell’avvenuta ricezione, come la raccomandata con ricevuta di ritorno o la posta elettronica certificata. Tutti questi elementi contribuiscono a rendere il sollecito uno strumento valido sia dal punto di vista comunicativo che giuridico.
Esempio Sollecito pagamento canone di locazione commerciale
Oggetto: Sollecito pagamento canone di locazione commerciale
Gentile [Nome del Conduttore],
Le ricordiamo che, ad oggi, non risulta pervenuto il pagamento del canone di locazione relativo al mese di [mese/anno], con scadenza il [data]. La invitiamo cortesemente a regolarizzare la posizione entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della presente, onde evitare l’applicazione degli interessi di mora previsti dal contratto.
Rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti.
Cordiali saluti,
[Firma]
—
Oggetto: Primo sollecito per canone di locazione commerciale non pagato
Spett.le [Nome Azienda/Conduttore],
Con la presente, siamo a sollecitare il pagamento del canone di locazione relativo all’immobile sito in [indirizzo], scaduto in data [data]. La invitiamo a provvedere al saldo entro 5 giorni dal ricevimento di questa comunicazione, al fine di evitare ulteriori procedure amministrative.
Restiamo in attesa di un Suo riscontro.
Distinti saluti,
[Firma]
—
Oggetto: Avviso urgente – Canone di locazione commerciale in sospeso
Egregio [Nome del Conduttore],
Constatiamo che il pagamento del canone di locazione commerciale per il periodo [mese/anno] non è stato ancora effettuato. Le chiediamo cortesemente di saldare l’importo dovuto entro il termine massimo di 3 giorni, come previsto dal contratto in essere.
Per qualsiasi necessità può contattarci ai nostri recapiti.
Cordiali saluti,
[Firma]
—
Oggetto: Sollecito formale pagamento canone di locazione
Gentile [Nome del Conduttore],
La informiamo che il canone di locazione commerciale relativo a [mese/anno] risulta scaduto e non ancora versato. Si sollecita pertanto il pagamento immediato, ricordando che il mancato saldo può comportare la risoluzione del contratto ai sensi delle condizioni pattuite.
In attesa di riscontro, porgiamo cordiali saluti.
[Firma]
—
Oggetto: Invito a regolarizzare il pagamento del canone di locazione commerciale
Spett.le [Nome Azienda/Conduttore],
A seguito del mancato pagamento del canone di locazione con scadenza il [data], La invitiamo a regolarizzare la Sua posizione entro e non oltre 5 giorni dal ricevimento della presente. In mancanza di riscontro, saremo costretti ad attivare le procedure previste dalla legge.
Restiamo a disposizione per ogni chiarimento.
Distinti saluti,
[Firma]