A prima vista scrivere due righe per dire al corriere di lasciare il pacco sembra un’operazione banale, ma nella pratica da quelle parole dipende l’esito di una consegna, la sicurezza di un acquisto e la quantità di tempo che mittente, destinatario e spedizioniere dovranno spendere per eventuali giacenze o resi. In un’economia in cui ogni […]
Sollecito pagamento fattura – Fac simile e guida
Il sollecito pagamento fattura è una comunicazione formale inviata da chi ha emesso una fattura al proprio cliente nel caso in cui il pagamento previsto non sia stato effettuato entro la scadenza concordata. Questo strumento serve a ricordare in modo cortese ma deciso l’obbligo di saldare il debito, offrendo al destinatario la possibilità di regolarizzare […]
Sollecito pagamento generico – Fac simile e guida
Il sollecito di pagamento generico è una comunicazione formale che viene inviata a un debitore quando non ha rispettato la scadenza di un pagamento dovuto. Il suo scopo principale è ricordare in modo cortese ma deciso l’obbligo di saldare quanto dovuto, richiedendo il pagamento entro un termine specifico e invitando così il destinatario a regolarizzare […]
Come Scrivere una Ricevuta per Pagamento Affitto
Consegnare una ricevuta a conferma di ogni canone pagato tutela tanto il proprietario quanto l’inquilino. Il locatore dimostra la corretta dichiarazione dei redditi e, se in regime di “cedolare secca”, certifica di aver incassato la somma nei termini previsti; l’inquilino, a sua volta, dispone di una prova scritta utile per detrazioni fiscali o, più semplicemente, […]
Come Scrivere l’Accordo per Prorogare il Termine del Preliminare di Vendita
Prorogare il termine di un preliminare di vendita significa ridefinire, di comune accordo tra promittente venditore e promissario acquirente, la scadenza entro cui stipulare il contratto definitivo (il cosiddetto “rogito”). L’operazione, all’apparenza semplice, ha vaste ricadute pratiche e giuridiche: dal punto di vista civilistico occorre rispettare i principi di forma e di certezza tipici delle obbligazioni contrattuali, […]
Come Scusarsi per Disagio Causato
In questa guida spieghiamo come scusarsi per il disagio causato e mettiamo a disposizione alcuni esempi di frasi da utilizzare in questo tipo di situazione. Come Scusarsi per Disagio Causato La lettera di scuse per disagio causato è un documento formale tramite il quale un individuo o un’azienda esprime pentimento per avere causato un inconveniente […]
Come Scusarsi in Modo Formale
In questa guida spieghiamo come scusarsi in modo formale e mettiamo a disposizione alcuni esempi di frasi da utilizzare in questo tipo di situazione. Come Scusarsi in Modo Formale La lettera di scuse formali è un documento scritto in cui un individuo esprime rammarico per un errore o una mancanza commessa. Questo tipo di lettera […]
Come Ringraziare Rappresentante di Classe
In questa guida spieghiamo come ringraziare il rappresentante di classe e mettiamo a disposizione alcuni esempi di frasi da utilizzare in questo tipo di situazione. Come Ringraziare Rappresentante di Classe Una lettera di ringraziamento al rappresentante di classe è una comunicazione scritta che un studente, un gruppo di studenti o persino un insegnante indirizza al […]
Come Ringraziare per un Contributo
In questa guida spieghiamo come ringraziare per un contributo e mettiamo a disposizione alcuni esempi di frasi da utilizzare in questo tipo di situazione. Come Ringraziare per un Contributo La lettera di ringraziamento per contributo è un tipo di comunicazione inviata per esprimere gratitudine a qualcuno che ha fornito un aiuto, finanziario o di altra […]
Come Ringraziare il Sindaco
In questa guida spieghiamo come ringraziare il sindaco e mettiamo a disposizione alcuni esempi di frasi da utilizzare in questo tipo di situazione. Come Ringraziare il Sindaco La lettera di ringraziamento al sindaco è un documento scritto con cui un cittadino o un gruppo di cittadini esprime gratitudine al primo cittadino per il suo impegno, […]